Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

Sempre attivi

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

Sempre attivi

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Sempre attivi

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Sempre attivi

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to main content

Nel novero dei migliori ristoranti della regione

Antico Ristorante Sora Maria & Arcangelo

Tutto sia come era e sarà

Nel novero dei migliori ristoranti della regione, il Ristorante Sora Maria e Arcangelo si distingue per aver sempre conservato negli anni gli elementi del contesto da cui ha origine.

L’Antico Ristorante Sora Maria & Arcangelo nacque nel contesto di Olevano Romano dalla riqualificazione di antichi granai. Gli interventi effettuati nel corso degli anni sono sempre stati eseguiti con l’ambizione di conservare attivamente gli elementi del contesto originale, come si può notare dalle autentiche volte in cotto della sala principale, dal pavimento irregolare anch’esso in cotto, o ancora dalle pietre tufacee che assemblano le mura.

Photos

Antico Ristorante Sora Maria & Arcangelo

Un forte legame tra Cibo, Arte e Territorio

Alle pareti del ristorante pendono discretamente dipinti e litografie di vari artisti dell’ottocento danese e tedesco, come testimoni del filo rosso che legava i nostri territori alle vivaci esperienze artistiche dei Grand Tour in Italia.

La suddivisione del ristorante in diversi locali offre la possibilità di riunirsi a tavola per qualsiasi evenienza: oltre la sala principale altri ambienti regalano l’occasione, anche per banchetti da 12 a 18 persone, di vivere una serata con la nostra cucina in un contesto intimo e riservato.

Il Territorio

Nei percorsi turistici piu' battuti'

Olevano Romano ha un’origine tangibilmente antica: le mura ciclopiche che cingono la casba medioevale ne sono la più lampante testimonianza e ci riportano indietro al V sec. a.C.

Olevano Romano (Roma)

Il territorio fu in origine abitato da popolazioni preromaniche, tra cui, in maniera preminente, gli Equi. Dopo la romanizzazione del territorio attorno al I sec. d.C., l’organizzazione delle terre olevanesi fu prevalentemente di tipo agricolo e ruotava intorno alla vere e proprie aziende agricole dell’epoca: le ville. Dopo il lento declino romano per Olevano segue un periodo confuso, durante il quale si assiste all’incastellamento ed a una prima urbanizzazione.

Olevano diventa feudo nel XIII sec. Di lì in poi le sue vicende si intrecceranno spesso con quelle di influenti famiglie romane: Colonna, Orsini e Borghese. Furono però i Colonna ad istruire la costruzione del castello e ad influire maggiormente sull’assetto urbanistico del paese, rimasto sostanzialmente invariato sino alla metà del XIX sec..

La Geografia

Olevano si colloca nella porzione orientale della provincia romana. A ridosso dei Monti Simbruini il suo territorio collinare si affaccia su un panorama vasto, che getta lo sguardo attraverso un corridoio tra i monti che, nelle giornate terse, permette di vedere persino il mare di Anzio.

Le sue colline sono state un un’affascinante luogo di ispirazione per molti artisti romantici, ma molto più concretamente sono sempre state dei luoghi prediletti per l’agricoltura e la pastorizia. Le colture maggiormente accudite da queste terre sono, da secoli, quella vitivinicola e l’olivicoltura.

Il territorio di Olevano, assieme ai territori del Piglio e di Affile, rappresentano il terroir unico del vitigno Cesanese. La produzione del vino coinvolge diverse imprese agricole e rappresenta una delle ricchezze principali del paese.

Le altre attività produttive sono prevalentemente di tipo artigianale e commerciale. Gran parte dell’andamento economico-produttivo del paese risente positivamente della prossimità a Roma (circa 50 km).

 

 

Prenota online

Ogni momento è giusto per prenotare!

Close Menu

Ristorante Sora Maria e Arcangelo

Via Roma 42
Olevano Romano (RM)
Tel: +39 069564043
E-mail: info@soramariaearcangelo.com

Una storia di cibo dal 1949